+39 091 7782180info@villazito.itNewsletter
logo
Villa Zito
logo
  • Villa
  • Percorso espositivo
  • Auditorium
  • Didattica
  • Mostre
  • Info
    • Convenzioni
    • Ufficio stampa
    • Bookshop
    • Caffetteria
    • Gallery
    • News ed eventi
  • EN

DONAZIONI

Villa Zito ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO

PINACOTECA

Villa Zito ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO

OPERE GRAFICHE

ACQUISTA BIGLIETTO Maggiori dettagli ACQUISTA BIGLIETTO Villa Zito

CAFFETTERIA

Villa Zito Maggiori dettagli

Prende il nome da uno degli ultimi proprietari della dimora,
il commerciante
di agrumi Francesco Zito Scalici, che acquistò l’edificio nel 1909.

La villa ha però un’origine ben più antica: il Villabianca, infatti, riporta che la “casena” fu fondata da Gaspare Scicli intorno alla prima metà del Settecento. Nella seconda metà dello stesso secolo fu acquistata da Antonio La Grua, principe di Carini.

La Fondazione Sicilia nel dicembre del 2005 ha acquistato la villa e successivamente ha affidato il restauro e la risistemazione dell’edificio all’Architetto Corrado Anselmi.
Gli spazi espositivi sono dedicati alla conservazione e all’esposizione al pubblico delle collezioni pittoriche e di una selezione di opere grafiche.

Nome opera

Pinacoteca

La collezione della Fondazione Sicilia consta di oltre mille opere ed è costituita essenzialmente dal patrimonio pittorico che il Banco di Sicilia acquistò sul mercato antiquario nel secolo scorso, quando, con l’illuminata presidenza di Ignazio Mormino prima e di Carlo Bazan poi, perseguì una politica tesa al sostegno della cultura e all’acquisizione di opere d’arte legate al territorio siciliano; alcuni dipinti provengono poi dalle raccolte della ex Cassa di Risparmio Vittorio Emanuele per le Province Siciliane; alcuni altri, infine, da donazioni private.

Tre sono i nuclei che costituiscono la collezione: la pittura antica, con i protagonisti dell’arte luministica barocca dai primi anni del Seicento sino alla fine del secolo successivo.

MAGGIORI DETTAGLI

Didattica

La visita di una Pinacoteca deve costituire per gli alunni delle scuole, oltre che un’occasione di approfondimento, anche un’opportunità di incontro con la realtà museale, essere lo strumento che stimoli in loro la curiosità e la capacità di osservare ancora prima di apprendere.

Scopri di più

Auditorium

L’Area eventi è una realtà nata per rispondere alle esigenze delle aziende che nella “cultura” hanno trovato una soluzione rispetto alle nuove strategie di comunicazione. L’organizzazione di eventi in una location d’eccezione, offre la possibilità di unire alle occasioni d’incontro e di lavoro, il fascino di un luogo di straordinario valore artistico.

Scopri di più

Bookshop

La Collana “Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia”, edita da Silvana Editoriale SpA Milano, è composta da sei volumi dedicati alle collezioni artistiche della nostra fondazione, editi tra il 2009 e il 2015.
Il titolo della collana, così come quello dei singoli volumi, presenta ancora la vecchia denominazione Fondazione Banco di Sicilia, perché il progetto editoriale ha avuto inizio prima del 2012, quando la Fondazione Banco di Sicilia ha cambiato la propria denominazione in Fondazione Sicilia.

Scopri di più

Caffetteria

Luogo di grande charme, offre ai suoi ospiti la possibilità di godere del suggestivo spazio esterno, dove tavoli e intimi salotti sono dislocati tra il pergolato e la ricca e curata vegetazione, e di un elegante spazio interno con arredi confortevoli e decorazioni ispirate alla Pinacoteca della Fondazione.

Scopri di più

GALLERY

Villa
Villa
Villa
Villa
Villa
Villa
Nome opera
Nome opera
TUTTE LE FOTO

NEWS ED EVENTI

La cosmesi dell’immaginario: rinascere dalla bellezza

La cosmesi dell’immaginario: rinascere dalla bellezza

17 Dicembre 2020 by Federica Tardani in Eventi

La cosmesi dell’immaginario: rinascere dalla bellezza Open View sulla collezione permanente di Fondazione Sicilia Dal 16 dicembre al 4 gennaio 2021 le opere dei grandi artisti siciliani di Ottocento e

CONTINUA
Share
Invito a Palazzo

Invito a Palazzo

29 Settembre 2020 by Federica Tardani in Eventi

Villa Zito aderisce aderisce alla XIX edizione di “Invito a Palazzo”, la celebre manifestazione promossa da ABI che quest’anno si svolgerà esclusivamente on-line dal 3 al 10 ottobre 2020. Per

CONTINUA
Share
Le Vie dei Tesori

Le Vie dei Tesori

29 Settembre 2020 by Federica Tardani in Eventi

Dal 4 ottobre Villa Zito è uno dei siti visitabili all’interno della manifestazione “Le Vie dei Tesori”. Tutti i sabati e le domeniche, a partire dal 4 ottobre e fino

CONTINUA
Share
TUTTE LE NEWS

Via della Libertà 52, 90143 Palermo
+39.091.7782180
info@villazito.it

ORARI

ATTENZIONE:

In osservanza del DPCM del 3 novembre 2020

Villa Zito è temporaneamente chiusa.

Dal 1 Marzo al 31 Ottobre: Lunedì- Domenica 9.30 – 19.30
Dal 1 novembre al 28 febbraio 9:30 / 14:30
La biglietteria chiude un’ora prima
Martedì chiuso

BIGLIETTI
intero € 5
ridotto (gruppi di almeno 15 persone, maggiori di 65 anni, categorie convenzionate) € 3
visite guidate su prenotazione

Ingresso gratuito per scuole e minori di 18 anni

UFFICIO STAMPA CIVITA SICILIA
press@civitasicilia.it
Antonio Gerbino – gerbino@civitasicilia.it
Tel: +39.091.8887767 – +39.335.413512

ACQUISTA BIGLIETTO

[listmenu menu=30]

© 2019 Villa Zito – Tutti i diritti riservati – Cookie Policy – Privacy Policy – Powered by

logo

Questo sito fa uso di cookie, necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo, dichiari di accettarene l’utilizzo. Scopri di più


ACCETTORIFIUTO

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

www.villazito.it fa uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. www.villazito.it utilizza i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione. www.villazito.it utilizza i seguenti cookies:
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.